Servizi

Offerta e modalità di lavoro

UNA SOLUZIONE PERSONALIZZATA PER TE ED IL TUO PROGETTO

Sia che si tratti di un piano di lavoro basato più strettamente sul design o la tua brand identity, sia che si tratti di un incarico più tecnico che coinvolga anche la parte di sviluppo, il tuo progetto sarà sempre seguito al meglio e con grande attenzione ai dettagli ed alle scelte strategiche migliori affinché possa essere, oltre che unico ed originale, anche un investimento profittevole e redditizio.

Qualità ed affidabilità
Design pixel perfect, codice customizzato e di qualità, massima attenzione ai dettagli.
Performance e velocità
Due caratteristiche ormai fondamentali, sia in ottica SEO, ma soprattutto in ottica esperienza utente e soddisfazione del cliente.
Sicurezza
Caratteristica da cui non può prescindere un sito moderno. La sicurezza di un sito, dei suoi dati e dei suoi utenti sono un altro punto cardine del mio modo di operare sul web.

COSA POSSO FARE PER TE

PROJECT & DESIGN

Progettazione, design, UI & UX

Studio e pianificazione del progetto. Design di siti, e-commerce, landing pages, App Web e Mobile, newsletter e campagne di direct email marketing. Studio dell'interfaccia e dell'esperienza utente (UI & UX). Design di logo/brand identity, immagine coordinata e campagne pubblicitarie su carta stampata.

DEVELOPMENT

Sviluppo Front-end e Back-end

Sviluppo di siti, e-commerce, App con i più moderni tools, frameworks e CMS. Wordpress, Woocommerce, Prestashop, file based CMS (Kirby) e Static Site Generators (Hugo, Jekyll), Bootstrap, Foundation ed altre moderne tecnologie di sviluppo e gestione dei contenuti.

DATA MANAGEMENT

Analisi dei dati

Mapping ed analisi dei tracciati, normalizzazione e pulizia di dati provenienti da database (MySQl, SQL, Access, ecc...) o da altri archivi di fonti dati (Excel, CSV, ecc...). Importazioni, esportazioni ed aggregazioni da CMS, piattaforme, servizi e database. Realizzazione di campagne di acquisizione dati con conseguente gestione degli elementi raccolti.

PROJECT MANAGEMENT

Gestione di progetti

Gestione di progetti complessi che necessitano di una interfaccia ed una figura che coordini le attività delle risorse di sviluppo tecnico rispetto alle richieste del cliente finale al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati nelle tempistiche concordate.

PROCESSO LAVORATIVO

CONOSCERSI E DISCUTERE

Parliamo insieme del tuo progetto

Conosciamoci e parliamo un po' del tuo progetto. Spiegami le tue idee e gli obiettivi che vuoi raggungere. Discuteremo di un piano di azione da intraprendere insieme e della soluzione migliore per te. Puoi contattarmi via mail, dal mio form di contatto o richiedere direttamente un preventivo. Se sei nella zona di Milano, se preferisci possiamo parlarne direttamente anche di persona.

STUDIO E PROGETTAZIONE

Ricerca ed idee

Studierò nei dettagli il progetto, scegliendo metodologie, linguaggi, tools ed i frameworks più adatti per lo specifico lavoro in rapporto alle finalità da te richieste ed al budget disponibile. Ti accompagnerò passo dopo passo, attraverso una fase di consulenza, in cui individuerò e ti indicherò soluzioni ed alternative utili al raggiungimento dell'obiettivo prefissato.

DESIGN ED APPROVAZIONE

Struttura e layout gafico

Una volta stabiliti gli obiettivi del sito ed individuate le tecnologie necessarie allo sviluppo, comincerò a progettare il layout grafico del tuo sito personalizzato, sia nella versione desktop che in quella mobile, utilizzando un approccio responsive e solitamente mobile first. Ti offrirò alcune proposte sulle quali potrai commentare o apportare delle modifiche fino a quando non sarai soddisfatto.

SVILUPPO E RILASCIO

Codice e pubblicazione online

In base al design approvato, procederò a sviluppare il tuo sito web. Una volta svolto il debug e ricevuta l'approvazione finale procederò alla pubblicazione ed alla messa online e ad inviare tutti i files sorgenti del progetto. Posso occuparmi anche del servizio di registrazione dominio e della scelta del servizio di hosting più adatto, nonché, qualora necessario, della manutenzione ordinaria e straordinaria del sito, affinché sia sempre al passo con i tempi dal punto di vista tecnologico ed ottimizzato in termini di sicurezza.

DOMANDE FREQUENTI FAQ

Sono interessato a lavorare con te, cosa devo fare?
Puoi iniziare a contattarmi inizialmente via e-mail o attraverso il modulo di contatto che trovi nella pagina contatti. Se invece vuoi ricevere direttamente un preventivo puoi direttamente utilizzare il Project Planner. Una volta chiarito l'ambito ed il tipo di progetto, ti risponderò inviandoti un preventivo/offerta. Non appena approvato, fisserò nella mia agenda gli slot utili al completamento del tuo piano di lavoro. . Possiamo anche sentirci telefonicamente per approfondire i dettagli oppure, se le distanze lo permettono, possiamo fissare un appuntamento.
Quanto può costare il mio progetto?
Dipende. Ogni progetto è ovviamente unico, come uniche sono le esigenze e le necessità dei consumatori. Mi piace creare relazioni professionali di lavoro sane con i miei clienti e spero di essere considerato e apprezzato anche come un consulente che suggerisca la soluzione migliore in base alle loro richieste, per questo sono solito sviluppare un preventivo ad hoc, piuttosto che basarmi su un listino prezzi predefinito. Prediligo lavorare con clienti che capiscano che la loro attività è un investimento serio e duraturo, non un costo fine a se stesso e che un prodotto di qualità necessita di una notevole quantità di ricerca, creatività, brainstorming, consulenza, sviluppo e di conseguenza di tempo ed esperienza.
Il preventivo è a pagamento?
Assolutamente no! Il primo preventivo è gratuito. Solo in caso di progetti complessi che richiedono un'analisi molto approfondita mi riservo la facoltà di redigere un documento comprensivo, oltre che del preventivo, di un vero e proprio piano funzionale e strutturale a pagamento. Costo che verrà poi detratto dall'importo del lavoro completo nel caso di approvazione e partenza dell’attività.
Quali sono i termini di pagamento?
A preventivo accettato, per i nuovi clienti, solitamente è richiesto un anticipo del 30%. Il saldo viene concordato di volta in volta con il cliente. Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario o Paypal.

Come funziona il processo di design?
Sia che si debba produrre un logo, sia che si debba sviluppare un progetto web, tutto inizia con la raccolta delle le informazioni riguardanti la tua attività (settore merceologico, analisi della concorrenza, modelli o spunti ai quali eventualmente ispirarsi ecc..). Una volta terminata questa ricerca, si passa alla cosiddetta fase di wireframe (o presentazione delle bozze) che verrà poi raffinata nelle proposte grafiche che ti presenterò. Grazie ai tuoi feedback andremo a fare le dovute modifiche ed aggiustamenti fino ad arrivare alla versione finale.
Quante revisioni grafiche sono incluse nel preventivo?
Nell’offerta, dopo la presentazione delle proposte iniziali, sono previsti tre cicli di revisione. Le tre revisioni si concentreranno sul miglioramento della proposta più apprezzata fino ad arrivare al risultato finale. Questo metodo è reciprocamente vantaggioso perché assicura che tutti i tuoi feedback siano presentati in maniera sintetica e con la massima chiarezza possibile.

Cos'è un sito responsive?
Un sito responsive è un sito che viene progettato e sviluppato tenendo conto delle varie dimensioni e risoluzioni degli schermi su cui gli utenti finali lo fruiscono, sia esso un monitor desktop, un tablet o uno smartphone. Assicurarsi che il tuo sito web sia costruito su principi responsive è essenziale per numerose ragioni. Alcuni studi hanno confermato che sempre più ricerche avvengono sui dispositivi mobili rispetto ai loro omologhi desktop e che tale divario continuerà ad aumentare. Da una prospettiva SEO, un sito non responsive verrà penalizzato all'interno delle ricerche organiche su Google. Senza dubbio, è fondamentale assicurarsi che i tuoi contenuti siano facilmente visualizzabili e navigabili su qualsiasi dispositivo.
E' possibile integrare il mio sito in un CMS?
Assolutamente. A seconda del tipo di progetto suggerirò diverse possibili soluzioni di CMS che possono svariare tra quelli più conosciuti come Wordpress a quelli meno conosciuti ma molto moderni e performanti come i file based CMS o sistemi di gestione di contenuti dedicati a siti statici e static site generators come Jekyll e Hugo. In ogni caso la semplicità della gestione sarà al centro del progetto. Potrai gestire dinamicamente contenuti come i post di un blog, immagini, pagine, prodotti e-commerce, ecc... Inoltre ti fornirò una veloce guida su come utilizzare il tuo sito personalizzato e il sistema di gestione dei contenuti.
E' possibile integrare o sviluppare il mio sito con Wordpress?
Certamente, Wordpress è un CMS che utilizzo molto spesso. Nonostante questo cerco sempre prima di capire le esigenze del cliente e gli obiettivi del progetto prima di proporgli la soluzione che ritengo migliore, valutando quindi anche altri CMS o soluzioni a volte anche puramente statiche.
Realizzi anche siti e-commerce?
Certamente, creo anche siti e-commerce completi, partendo da layout e UX, fino al loro completo sviluppo utilizzando diversi tipi di tecnologie back-end e piattaforme: Woocommerce, Prestashop, sono quelle utilizzate più di frequente.
Mi aiuterai anche nella ricerca ed adattamento delle immagini necessarie?
Certo. Il tono e lo stile delle immagini utilizzate in un sito web svolgono un ruolo fondamentale nell'estetica visiva complessiva. Quando possibile è sempre meglio utilizzare fotografie professionali che fanno riferimento alla tua attività, per aggiungere un livello di fiducia e di autenticità che non può essere sostituito con delle foto acquistate su librerie fotografiche specializzate. Detto questo, ricorrere a delle librerie fotografiche, spesso può risultare utile oltre che più economico. Ti aiuterò, a seconda delle esigenze, a scegliere il materiale più idoneo al tuo sito ed alla tua attività, adattandolo poi in fase di design, montaggio e sviluppo.
Fornisci anche un servizio di SEO/SEM e Social Media Marketing?
Ho avuto diverse esperienze sia nell’ ambito SEO che in quello SEM, quindi posso assisterti anche in questo. Qualora per tempistiche ristrette o per strategie più strutturate non riuscissi a seguire in prima persona quest'ambito, collaboro continuativamente con un ottimo consulente di strategie marketing e social media che ti potrà sicuramente seguire nel miglior modo possibile.
Fornisci anche servizio di Copywriting?
No, o almeno non direttamente. Il cliente è responsabile della fornitura dei testi e materiali iniziali utili alla realizzazione del progetto web. Dopo tutto, chi è più adatto a saperne di più sul tuo business specifico, sulla tua proposta e sui tuoi servizi?
Per siti a budget contenuto, sono previste delle soluzioni più specifiche?
Sì, per siti dal budget contenuto, sono solito indirizzare il cliente verso soluzioni che non contemplino tutte le fasi canoniche di sviluppo e che utilizzino CMS Open Source e/o l'uso di templates/temi in modo da poter avere un buon prodotto anche con un investimento più ridotto.
Applichi dei costi di manutenzione?
Tendenzialmente no. Solo in alcuni casi propongo un piano di manutenzione ordinaria, che il cliente è libero di sottoscrivere o meno. Nella maggior parte dei casi i piani di manutenzione riguardano siti basati su CMS opensource come Wordpress, per cui una manutenzione ordinaria per tenere aggiornati i codici sorgenti, del core, del tema e dei plugin, è sicuramente cosa utile se non necessaria. I piani di manutenzione ordinaria variano a seconda della tipologia del sito e della sua complessità tecnica. Nel caso di siti senza CMS, basati su files storage o su static site generators la manutenzione ordinaria non è strettamente necessaria e non comporta una frequenza di aggiornamenti continuativa. Questo è uno dei tanti vantaggi di questo tipo di soluzioni.
Offri anche servizi di hosting e registrazione domini?
Sì, ho alcuni provider di fiducia che offrono servizi veloci ed affidabili, hard disk SSD, protocolli http2 e https (SSL), CDN, ecc... Hanno data center in varie parti del mondo tra cui l'Italia. Ciò significa che il tuo sito web risulterà ancora più veloce e performante ed i tuoi utenti finali godranno di un'esperienza di navigazione unica ed appagante. Se vi interessa anche questa opzione ve la quoterò in maniera separata all'interno del preventivo a seconda del tipo di architettura che sceglieremo per il tuo progetto.
Puoi installare il sito sul mio server?
Certamente, solitamente gestisco anche il nome a dominio e l'hosting che ospiterà il sito. Ma se hai già un provider di tua fiducia su cui appoggiarti, installerò il sito direttamente sul tuo server, occupandomi della migrazione e della eventuale configurazione necessaria.